Regione Siciliana
Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana
Dipartimento dei beni culturali e dell'identità siciliana

Servizio Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali del Mare
Home | Struttura | Progetti | Eventi | Itinerari | Normativa | Rassegna Stampa | U.r.p. | News | Credits

...
PRODUZIONI VIDEO EDITORIALI
Titolo
  Il relitto tardo antico di Scauri a Pantelleria
scarica la pubblicazione in PDF

Produzione
  Soprintendenza del Mare
Redazione
  Stefano Zangara
A cura di
  Sebastiano Tusa - Stefano Zangara - Roberto La Rocca
Testi
 
L. Abelli, V. Agnesi, R. Baldassari, C.A. Buccellato,, R. Chemello, S. Chilardi, P. Ferrandes, M. Ghelia, M. Graziano, T. Gnoli, G. Guiducci, P. Iacopelli, R. La Rocca, C.F. Luzzu, G. Mannelli, M. Marchesini, M. Martone, S. Marvelli, G. Montana, F. Oliveri, C. Papa, C. Piccioli, S. Riggio, M. Schiavo Di Cola, P.G. Spanu, F. Terranova, P. Tisseyre, G. Trojsi, A. Cutroni Tusa, S. Tusa, V.P. Li Vigni Tusa, S. Zangara, R. Zucca
Redazione editoriale
  Gabriella Monteleone
Progetto grafico, impaginazione e bibliografia generale
  Giovanna Mauro
Stampa e allestimento
  Eurografica. - Palermo
Formato
  23 x 22,5 cm
Anno
  2009
 
IIl volume, oltre ad essere un compendio tecnico-scientifico, è un documento che racchiude in se la sintesi delle fasi documentarie dell’imponente e significativo lavoro svolto dalle strutture competenti e dagli specialisti che si sono succeduti nell’ultimo decennio in questo scavo archeologico subacqueo. Il progetto, sostenuto e finanziato dal programma POR Sicilia 2000/2006, ha potenziato le attività di ricerca e di studio, di parziale recupero e di fruizione del patrimonio culturale di questa importante area archeologica sottomarina. La storia del relitto tardo-antico di Scauri, rappresenta un esempio di come la comunità dell’isola visse, in piena controtendenza, un periodo di floridezza economica producendo ed esportando un prodotto che risultò essere fortemente apprezzato sui mercati mediterranei: la “Pantellerian ware”
   
torna all'indice
indietro
   

Palazzetto Mirto - Via Lungarini, 9 - 90133 Palermo
Tel. +39 091 6172615 - fax +39 091 6230821
sopmare@regione.sicilia.it